Anche per l’abilitazione all’insegnamento nella scuola primaria e secondaria (di primo e secondo grado) la Spagna si pone all’interno dell’Unione Europea come principale ed unica alternativa legale per abilitarsi evitando il percorso italiano estremamente complicato e, soprattutto, confusionario alla luce delle continue nonché fallimentari riforme che hanno modificato l’accesso alla professione negli ultimi 15 anni con i vari corsi intra-universitari attivati e soppressi nel breve volgere di qualche anno (Ssis, Tfa ed infine i Fit).
Come era inevitabile, quindi, negli ultimi anni migliaia di italiani hanno intrapreso e consolidato la “via spagnola” per l’insegnamento come alternativa molto più sicura e formativa del tradizionale percorso italiano raggiungendo il risultato professionale prefissato grazie alla frequenza del “Master Universitario en Profesorado” che essendo un master abilitante in Spagna e in tutta l’Unione Europea è direttamente riconosciuto in Italia da parte del MIUR (ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca) in ottemperanza al Decreto Legislativo 206/2007 attuativo della Direttiva Europea 2005/36 a patto di aver svolto il tirocinio previsto dallo stesso master rigorosamente in Spagna (nota ufficiale del ministero italiano n.7277 del 2014), inoltre va aggiunto che proprio recentemente la totale garanzia e legittimazione del percorso spagnolo di abilitazione all’insegnamento è stata comunicata dallo stesso MIUR con le linee guida pubblicate a Settembre 2022 sui criteri di riconoscimento dei titoli post-laurea ottenuti in Spagna : l’iscrizione di un titolo accademico spagnolo, come il “Master Universitario en Profesorado”, nel registro “RUCT” da parte degli organismi ufficiali iberici quali Aneca e Ministerio de Universidades ne garantisce il pieno valore legale in Spagna e, conseguentemente, in tutta la Unione Europea con automatico e obbligatorio riconoscimento da parte delle autorità amministrative e ministeriali degli altri Stati membri (proprio il MIUR per l’Italia nel caso di specie).
Considerata, dunque, la totale sicurezza ormai acclarata del “Master Universitario en Profesorado” per abilitarsi all’insegnamento in Spagna e, tramite successivo riconoscimento, in tutti i Paesi dell’Unione Europea ne va piuttosto sottolineata ed evidenziata la miriade di vantaggi che tale percorso comporta una volta richiesto il riconoscimento in Italia al MIUR : si tratta di una vera e propria corsia “preferenziale” ottenuta rispetto a coloro che conseguono l’abilitazione italiana e che si concretizza, in attesa dell’emissione del decreto da parte del Ministero, nell’inserimento immediato nelle graduatorie di I fascia e nella eventuale partecipazione al concorso a cattedra nonché, da ultimo, all’attribuzione di ben 50 punti in graduatoria trattandosi di Master abilitante ad una professione regolamentata !
In più, alla luce della più recente evoluzione della giurisprudenza del Consiglio di Stato italiano del 2022, il percorso spagnolo di abilitazione all’insegnamento “su materia” si presenta attualmente in una versione ancora più semplificata e veloce che mai con una tempistica “compressa” di soli 18 mesi come puoi apprezzare dalla nostra intuitiva infografica che ne delinea agilmente i passaggi in sequenza e le caratteristiche principali.
L’ottenimento dell’abilitazione in Spagna e la conseguente possibilità di accedere all’insegnamento in Italia e, più in generale, in tutta la Unione Europea realizza definitivamente il modello di istruzione europeo improntato sulla libera circolazione delle persone e dei professionisti, così come peraltro confermato dalle centinaia di Decreti di riconoscimento emessi dallo stesso MIUR per tutte le classi di concorso negli ultimi anni a beneficio di coloro che hanno frequentato e superato il “Master Universitario en Profesorado”, e più in generale garantisce sicuramente l’acquisizione di un bagaglio di conoscenze ed esperienze che potrà poi successivamente risultare decisivo per sfruttare ancor meglio il titolo nell’ordinamento scolastico o nella Pubblica Amministrazione attraverso le varie selezioni e concorsi che attribuiscono particolare punteggio ai titoli e alle certificazioni linguistiche conseguiti nell’Unione Europea : tu cosa aspetti a mettere la “freccia” e ad abilitarti in Spagna ? Affidati a noi e compila il modulo di contatto sottostante per dare una svolta al tuo futuro professionale !