L’AUTENTICA RIVOLUZIONE DEL “MASTER UNIVERSITARIO IN EDUCAZIONE SPECIALE” PER SPECIALIZZARSI VALIDAMENTE AL SOSTEGNO IN SPAGNA
Sfiduciato e perplesso sulla possibilità di specializzarti validamente come insegnante di “sostegno” in un paese europeo ?
Ti capiamo perfettamente vista la quantità industriale di percorsi irregolari che sono stati proposti negli ultimi anni e che, purtroppo, vengono ancora proposti da agenzie senza scrupoli o poco professionali che non seguono alla lettera le indicazioni, ormai note, sui requisiti di riconoscibilità del percorso specializzante al “sostegno” (per la scuola materna, primaria e secondaria) conseguito in ambito europeo sia del MIUR che della Giurisprudenza amministrativa italiana (Tar e Consiglio di Stato) e che portano sistematicamente al loro rigetto in sede di riconoscimento in Italia, ad attese frustranti di anni nonché alla perdita di enormi somme di denaro.
Evidenziamo da subito e a tuo beneficio che leggi, proprio tutta l’offerta fuorviante sul mercato che va evitata tassativamente ai fini della riconoscibilità in Italia della specializzazione al “sostegno” ottenuta all’estero: per i percorsi in SPAGNA non sono abilitanti i corsi privati e “non ufficiali” (cd. títulos o másters propios) creati ad hoc dalle università iberiche per soddisfare la domanda della clientela italiana e non riconosciuti dagli stessi organismi spagnoli di controllo e accreditamento dei titoli accademici quali Aneca (Agencia Nacional de Evaluación de la Calidad y Acreditación) e Ministerio de Universidades (che impongono, fra il resto, anche lo svolgimento del tirocinio in modalità rigorosamente presenziale in Spagna).
Per il percorso in ROMANIA allo stato attuale ne va espressamente comunicata l’estrema “pericolosità” in virtù del fatto che lo stesso non è abilitante alla professione per i frequentanti italiani come sancito dalla nota ufficiale del Segretario di Stato rumeno per l’educazione nazionale : affinché il percorso rumeno sia abilitante in primis in Romania si richiederebbe, infatti, agli studenti italiani non solo di superare la formazione specialistica al “sostegno” ma anche di aver ottenuto in Romania sia il diploma di scuola superiore nonché la laurea … requisiti, ovviamente, impossibili da soddisfare al lato pratico. Ne consegue che il MIUR, proprio per la mancanza di tale requisito fondamentale, penalizza fortemente la specializzazione al sostegno conseguita in Romania con un cd. “tirocinio compensativo” ulteriore da effettuarsi in Italia che dura mediamente dai 2 ai 3 anni ai sensi del Decreto Legislativo n. 206/2007 : ciò porta la durata complessiva di tale percorso addirittura a più di 4 anni (come sanno benissimo le centinaia di italiani che non hanno ancora ottenuto il riconoscimento definitivo a distanza di molti anni appunto) rendendolo di fatto imparagonabile a quello spagnolo.
All’interno di questo contesto normativo ed interpretativo così pericoloso e dai “paletti” assai ristretti, sia da parte delle autorità ministeriali europee che italiane per il riconoscimento del “sostegno” conseguito all’estero, si inserisce per la prima volta l’unica proposta formativa con carattere rigorosamente abilitante che proviene dalla Spagna e che costituisce nel mercato dell’abilitazione estera al “sostegno” un percorso letteralmente BLINDATO e SICURO al 100% proprio perché approntato in base alle indicazioni vincolanti del “Ministerio de Universidades” in Spagna e del “MIUR” in Italia ai fini del riconoscimento automatico della specializzazione al “sostegno” in quest’ultima: il “Master Universitario in Educazione Speciale” che siamo lieti di presentare e commercializzare per la prima volta in Italia, con le forti credenziali di una società come la nostra specializzata da più di 10 anni nell’acquisizione di titoli accademici abilitanti in Spagna.
Ribadiamo, proprio perché rappresenta l’elemento decisivo e differenziante che gli interessati debbono verificare rispetto alla moltitudine di proposte sulla specializzazione al sostegno in Spagna, che solo un Master UNIVERSITARIO è abilitante alla professione : non lo sono né i “títulos propios” cioè i certificati di corsi universitari senza valore legale organizzati da alcune università né, soprattutto, i semplici “másters propios” cioè i titoli privati di post-laurea (anch’essi senza valore legale in Spagna e, a maggior ragione, in tutta l’Unione Europea) emessi analogamente da alcune università spagnole ma non riconosciuti ufficialmente da ANECA e dal Ministerio de Universidades (in Spagna, purtroppo, questo è possibile anche se genera grande confusione specie agli studenti italiani) : da questa netta contrapposizione si intuisce ancor meglio la totale sicurezza e garanzia dell’iter di specializzazione al “sostegno” in Spagna che introduciamo da oggi sul mercato …. si tratta, dunque, di un autentico tappeto rosso srotolato verso il ruolo in Italia insomma.
Giudica in prima persona l’appeal del percorso “ad hoc” per la clientela italiana da noi confezionato con estrema cura …
L’assistenza esclusiva di “Titolispagna”, che opera da più di 10 anni al vertice del settore delle abilitazioni accademiche e professionali in Spagna in collaborazione con le più prestigiose università online, coprirà tutti gli adempimenti amministrativi della procedura sia di tipo universitario che ministeriale nonché la fornitura del materiale linguistico per l’accesso al percorso stesso.
Dopo anni di incertezze e dubbi sulla specializzazione al “sostegno” in Spagna è davvero giunta l’ora della rivoluzione con un percorso regolamentato, sicuro e dai tempi certi che ripaghi gli sforzi personali ed economici della clientela italiana in generale (e di te che leggi), la quale è giustamente proiettata verso una specializzazione che in Italia vedrà presto il reclutamento di decine di migliaia di nuovi insegnanti di “sostegno”, per i quali sono già stati stanziati ingenti fondi da parte dello Stato dal 2022 in avanti per colmare l’enorme vuoto del ruolo che si trascina ormai da troppo tempo.
Da oggi col “Master Universitario in Educazione Speciale” (valido automaticamente in tutta l’Unione Europea ai sensi del cd. “Spazio Europeo di Istruzione Superiore” dal 2010 in avanti) la procedura di acquisizione in Spagna e riconoscimento del “sostegno” in Italia ai sensi del D.lgs. 206/2007 in attuazione della Direttiva 2005/36/CE, diventa davvero lineare ed automatica e “rivoluzionerà” senza dubbio l’accesso al sostegno in Spagna nei prossimi anni: vuoi cavalcare l’onda anche tu o preferisci rimanere a guardare gli altri che conquistano il proprio futuro professionale in modo sicuro e soddisfacente ??
Per impadronirti finalmente del tuo futuro professionale affidandoti a noi, che siamo sul mercato delle abilitazioni spagnole in partnership con le più importanti università di Madrid da più di 10 anni (e appartenendo al settore legale abbiamo piena conoscenza di normative e prassi applicative), non ti resta che contattarci compilando il modulo sottostante !